Il 17 aprile, Firenze si trasformerà nel cuore pulsante del turismo italiano, ospitando una tappa cruciale del FITI, il Forum Internazionale del Turismo organizzato da Il Sole 24 Ore. L’evento, che si terrà presso la prestigiosa Villa Vittoria in Piazza Adua 1, Firenze Fiera, a partire dalle ore 9:30, promette di essere un crocevia di idee e strategie per il futuro del settore.
La Toscana: Un Gioiello Turistico in Crescita
Indice argomenti
La scelta di Firenze capitale del turismo, come sede dell’evento non è casuale. La Toscana, con i suoi sei siti UNESCO, i borghi medievali, l’eccellenza enogastronomica e la varietà paesaggistica che spazia dalle Alpi Apuane alla Versilia, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. I numeri parlano chiaro: nei primi cinque mesi del 2024, la regione ha registrato circa 12 milioni di presenze, un incremento del 4,2% rispetto all’anno precedente.
Un Forum per Affrontare le Sfide del Turismo Moderno
Firenze capitale del turismo, si propone come un’occasione di confronto tra istituzioni, stakeholder ed esperti del settore, per discutere le opportunità e le sfide che il turismo moderno presenta. Tra i temi centrali della giornata, spiccano:
La gestione dell’overtourism: un fenomeno sempre più diffuso che richiede soluzioni innovative per bilanciare l’afflusso turistico con la sostenibilità ambientale e sociale.
Lo sviluppo di un’accoglienza consapevole: un approccio che valorizzi l’autenticità dei territori e promuova un turismo responsabile e rispettoso delle comunità locali.
La promozione di un territorio accessibile e inclusivo: un impegno per garantire che il turismo sia un’esperienza fruibile da tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche o dalle esigenze specifiche.
I Protagonisti del FITI
Il forum vedrà la partecipazione di figure di spicco del settore turistico, tra cui:
Lorenzo Becattini, Presidente Firenze Fiera
Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi
Gonzalo Ceballos, Consigliere Ambasciata di Spagna in Italia Instituto de Turismo de España
Edoardo Colombo, Presidente Turismi.AI – Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale nel Turismo
Florentin Döring, Co-Founder Asmana Wellness World
Gabriella Gentile, Presidente Federcongressi&eventi
Marina Lalli, Presidente Federturismo
Massimo Manetti, Presidente della Camera di Commercio di Firenze
Leonardo Marras, Assessore Economia e Turismo Regione Toscana
Laura Masi, Presidente Fondazione Destination Florence
Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Comune di Milano
Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 ORE, Amministratore Delegato 24 ORE Eventi
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Jacopo Vicini, Assessore Turismo Comune di Firenze
Questi leader forniranno il loro punto di vista e la loro esperienza, contribuendo a delineare le strategie per un turismo più sostenibile, innovativo e inclusivo.
Un Evento Live & Digital
Per garantire la massima partecipazione e diffusione delle idee, il FITI sarà un evento sia in presenza che digitale. Questa modalità ibrida permetterà a un pubblico più ampio di seguire i lavori e di interagire con i relatori, superando le barriere geografiche.
Il FITI di Firenze si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato al futuro del turismo. Un’occasione per riflettere, confrontarsi e costruire insieme un settore più. Puoi trovare qui la fonte ufficiale Forum internazionale del turismo Italiano 2025 Firenze